preloader

NEL 2004, AKE ha avviato le sue attività di R&S per sostenere la produzione di ascensori. Nel 2005, AKE ha iniziato a lavorare sui sistemi per disabili e, infine, nel 2012, sulle scale mobili. AKE è ora ufficialmente accreditato dal Ministero dell’industria e della tecnologia come “Centro di Ricerca e sviluppo e Design”. Con la nostra strategia di essere pionieri nel mercato globale, il nostro obiettivo è quello di sviluppare i prodotti che produciamo in linea con le più recenti tecnologie e standard e di localizzare i prodotti forniti dall'estero.

Di seguito sono elencati alcuni dei risultati ottenuti dal nostro reparto R&S:

  • Design della cabina modello ECO
  • Localizzazione del sistema di trasmissione della Scala Mobile.
  • Ascensore economico per disabili per i modelli da 1,5 metri e inferiori
  • Sistema di pulizia e sterilizzazione del corrimano della scala mobile
  • Scheda di controllo porta elevatore
  • Progettazione di un rivoluzionario modello di Scala Mobile per trasporto pubblico (modello T)
  • Soluzione IoT per monitorare le prestazioni delle nostre unità

All'inizio del 2021, siamo stati onorati di supportare il "progetto di investimento per la produzione e la R&S di Smart Elevator Design compatibile con Smart Buildings, con funzioni di monitoraggio remoto". Si tratta di un'iniziativa nell'ambito del programma "Technology Oriented Industry Move" organizzato dal Ministero dell'industria e della tecnologia. Grazie alla partecipazione di AKE a questo programma, abbiamo potuto creare un “laboratorio di prototipi meccanici” e un “laboratorio di elettronica”, che hanno ulteriormente rafforzato il nostro Centro di ricerca e sviluppo.

All'inizio del 2012, il tasso di produzione locale delle nostre scale mobili era del 35%. Grazie al nostro impegno nella R&S, oggi questo parametro è aumentato fino superarel 85%.

Questo e la stretta collaborazione con fornitori di componenti di livello mondiale hanno reso AKE il centro di produzione per scale mobili più integrato verticalmente a livello globale.  Continueremo a costruire su questo risultato.